- Oggetto:
- Oggetto:
Attività libera - La politica agricola comunitaria e il sostegno finanziario al settore agricolo
- Oggetto:
Common Agricultural Policy and the financial support to EU agriculture
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- STF0299
- Docente
- Simonetta Mazzarino (Titolare del corso)
- Corso di studio
- [003701] TECNICHE ERBORISTICHE
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 1
- SSD attività didattica
- AGR/01 - economia ed estimo rurale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Scritto
- Prerequisiti
- Conoscenza del funzionamento del mercato dei prodotti agricoli. Il contenuto del corso è complementare, cioè integra il corso di Economia dei mercati agricoli con elementi di marketing.
Knowledge of the agricultural markets functioning. The content of the course is complementary, i.e. it integrates the course of Economics of Agricultural Markets with marketing elements.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Scopo dell'insegnamento è definire i diversi tipi di interventi finanziari che l'Unione Europea ha messo e mette a disposizione delle aziende agricole per stimolarle a produrre in modo competitivo e sostenibile. In particolare è importante evidenziare l'evoluzione della Politica Agricola Comunitaria fino ad oggi, distinguendo tra finanziamenti erogati una-tantum (es. aiuti agli investimenti) e finanziamenti annuali a supporto del reddito aziendale.
The aim of the course is oriented to define the different types of funding interventions that the European Union makes available to farmers to stimulate them to produce in a competitive and sustainable way. In particular, it is important to highlight the evolution of the Common Agricultural Policy up to date, distinguishing between one-off payments (e.g. investment funding) and annual loans to support the farm's income.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Studentesse e Studenti avranno un quadro esaustivo sui diversi tipi di sostegno erogato al settore agricolo dalla costituzione della CEE fino ai giorni nostri. Particolare approfondimento verrà dato al Primo e al Secondo Pilastro che nelle programmazioni successive hanno costituito i canali finanziari fondamentali per ottenere finanziamenti a sostegno dei costi e dei redditi aziendali.
Students will have an exhaustive overview of the different types of funding provided to the agricultural sector from the establishment of the EEC up until today. Particular in-depth analysis will be given to the First and Second Pillars which in subsequent programming constituted the fundamental financial channels for obtaining financing to support the farm's costs and income.
- Oggetto:
Programma
La PAC e il Trattato di Roma. La Politica dei Prezzi e le cause del suo fallimento. Verso il sostegno dei redditi disaccoppiato dalle produzioni: la riforma Mac Sharry. Agenda 2000. La riforma Fischler. Le ultime fasi di programmazione e i canali fondamentali di Finanziamento: 1° e 2° Pilastro. Il Piano Strategico Nazionale e il suo ruolo nella prossima fase di programmazione politica comunitaria.
The Common Agricultural Policy and the Treaty of Rome. The Pricing Policy and the causes of its failure. The income support decoupled from production: the Mac Sharry reform. Agenda 2000. The Fischler reform. The last stages of planning and the fundamental funding channels: 1st and 2nd Pillar. The National Strategic Plan and its role in the next phase of EU policy planning.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento verrà erogato attraverso lezioni orali in aula, con frequenza obbligatoria.
The teaching will be given through oral lessons in the classroom, with compulsory attendance.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avverrà attraverso un test scritto, comprendente domande chiuse e aperte.
The assessment of learning will take place through a written test, including closed and open questions.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Altro
- Titolo:
- La PAC spiegata. I pagamenti diretti agli agricoltori, Commissione Europea, maggio 2017
- Descrizione:
- La politica agricola comune (PAC) per garantire all'UE la sicurezza alimentare, l’uso sostenibile delle risorse naturali e lo sviluppo equilibrato delle zone rurali europee. The Common Agricultural Policy (CAP) to guarantee the EU food security, the sustainable use of natural resources and the balanced development of European rural areas.
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Slide e registrazioni formato MP3 delle lezioni. Nel corso delle lezioni si farà riferimento a testi e articoli scientifici specifici sui temi trattati.
Slides and MP3 recordings of the lessons. During the lessons, references will be made to specific scientific texts and articles on the topics discussed.
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 19/02/2024 alle ore 09:00
- Chiusura registrazione
- 14/06/2024 alle ore 23:55
- Oggetto: