Oggetto:
Oggetto:

Lingua Inglese - 1° livello (Tecniche Erboristiche)

Oggetto:

English

Oggetto:

Anno accademico 2025/2026

Codice attività didattica
STF0216
Docente
Jessica Ann Goldstein (Titolare del corso)
Corso di studio
[003701] TECNICHE ERBORISTICHE
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Per la prova finale e per la conoscenza della lingua straniera
Crediti/Valenza
3
SSD attività didattica
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Inglese
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Scritto
Prerequisiti
Conoscenza base della lingua inglese pari al livello A2 o superiore.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Scopo del insegnamento è di ripassare le strutture di base della grammatica, aumentare la conoscenza del lessico e preparare gli studenti alla lettura e alla comprensione di testi in inglese inerenti al corso di studio.

The aim of the class is to revise the basic grammar structures, increase the knowledge of vocabulary and prepare the students to read and understand basic, scientific English texts.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

I risultati di apprendimento attesi definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino sono:

1. Conoscenza e capacità di comprensione: Conoscere e comprendere i punti essenziali di messaggi in lingua inglese su argomenti relativi al lavoro, alla scuola, al tempo libero, ecc. 

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Produrre testi semplici e coerenti su argomenti generali; descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, esporre brevemente le ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti. 

3. Autonomia di giudizio: Riuscire ad esprimere il proprio giudizio autonomamente in una pluralità di situazioni; riuscire a partecipare in modo efficace a conversazioni su argomenti di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana (ad esempio: la famiglia, gli hobby, il lavoro, i viaggi e i fatti d’attualità).

4. Abilità comunicative: Descrivere, collegando semplici espressioni, esperienze e avvenimenti, i propri sogni, speranze e ambizioni.  Spiegare brevemente opinioni e progetti.  Narrare una storia e la trama di un libro o di un film al fine di descrivere le proprie impressioni.  Riuscire a scrivere lettere personali e comunicare (in maniera sia scritta che parlata) con ragionevole correttezza un repertorio di strutture e di espressioni di routine associate a situazioni largamente prevedibili.

5. Capacità di apprendimento: Sviluppare capacità di apprendimento autonome che consentano di comprendere gli elementi principali in un discorso chiaro in lingua inglese su una varietà di argomenti, relativi al mondo di lavoro, della scuola, del tempo libero ecc.; capire i contenuti centrali di molte trasmissioni radiofoniche e televisive su argomenti di attualità o di interesse personale o professionale. I risultati di apprendimento attesi sono definiti secondo i parametri europei descritti dai cinque descrittori di Dublino.

 

Miglioramento della grammatica inglese con enfasi sull'ascolto e la comprensione della lettura. Lettura e comprensione testi in inglese in particolare inerenti al corso di studio.

The expected learning outcomes defined according to the European parameters described by the five Dublin descriptors are:

Knowledge and understanding

Know and understand the main points of messages in English on topics related to work, school, free time, etc.

Ability to apply knowledge and understanding

Produce simple and coherent texts on general topics; describe experiences and events, dreams, hopes, ambitions, briefly state the reasons and give explanations for opinions and plans.

Making judgements

Be able to express one's own judgement autonomously in a variety of situations; be able to participate effectively in conversations on topics of personal interest or concerning everyday life (for example: family, hobbies, work, travel and current events).

Communication skills

Describe, by connecting simple expressions, experiences and events, one's dreams, hopes and ambitions. Briefly explain opinions and plans. Narrate a story and the plot of a book or film in order to describe one's impressions. Can write personal letters and communicate (in both written and spoken form) with reasonable accuracy a repertoire of routine structures and expressions associated with largely predictable situations.

Learning skills

Develop independent learning skills that enable you to understand the main points of clear speech in English on a variety of topics, related to the world of work, school, leisure, etc.; understand the main content of many radio and television programmes on current affairs or topics of personal or professional interest. The expected learning outcomes are defined according to the European parameters described by the five Dublin descriptors.

 

Improvement in English grammar with emphasis on listening and reading comprehension. Reading and comprehension of scientific texts in English regarding the course of Tecniche Erboristiche.

Oggetto:

Programma

Introduzione all'inglese per tecnici erboristici


Presente semplice, domande formative, presente continuo e 'Fake News'


Passato semplice, passato continuo e scrittura di un'e-mail informale


Tempo futuro, vocabolario lavorativo, 'have to/must' e verbi modali


Presente perfetto, D'accordo a Non essere d'accordo, Comparativi e Superlativi di Aggettivi e Avverbi 


Vocabolario del cibo e dei ristoranti e verbi 'Delexical'


Vocabolario di preposizioni, numeri, malattie e consigli per tecnici erboristici

Introduction to English for Herbal Technicians

Present Simple Tense, Forming Questions, Present Continuous Tense and Fake News

Past Simple Tense, Past Continuous Tense and Writing an Informal Email

Future Tense, Jobs Vocabulary, Have to/Must and Modal Verbs

Present Perfect Tense, Agree to Disagree, Comparison and Superlative Adjectives and Adverbs

Food and Restaurant Vocabulary and Delexical Verbs

Prepositions, Numbers, Illness and Advice Vocabulary for Herbal Technicians

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Tradizionale frontale per 21 ore Dispotivi e materiale integrativo saranno forniti su Moodle.
 
Il nostro primo giorno inizieremo con un test di posizionamento per determinare la necessità di frequentare le lezioni.

Traditional in person lectures for 21 hours. Slides and supplemental material will be provided on Moodle.
 
Our first day we will begin with a placement test to determine the necessity of attending lectures. 
Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento


Esame Scritto in presenza con ascolto, grammatica e comprensione della lettura di un ora e mezza

 

 


Written Exam in person with listening, grammar and reading comprehension lasting an hour and a half                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Murphy, R. (2019a, January 24). English Grammar in Use Book with Answers: A Self-Study Reference and Practice Book for Intermediate Learners of English (5th ed.). Cambridge University Press.

 

 



Oggetto:

Note

Requisiti minimi di accesso al insegnamento :

Conoscenza base della lingua livello A2.

 

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di
supporto e di accoglienza di Ateneo (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita,

 A basic knowledge of English is required (level A2) to attend the class.

 

For students with DSA or disabilities, please read the University's support and reception methods (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilitahttps://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa)  and in particular the procedures necessary for support during the exam (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa/supportoopen_in_new)"

Oggetto:

Orario lezioniV

Lezioni: dal 24/02/2025 al 10/04/2025

Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    22/02/2025 alle ore 09:00
    Chiusura registrazione
    20/06/2025 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 05/06/2025 16:29
    Location: https://www.tecnicherboristiche.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!