Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Botanica Farmaceutica (Tecniche Erboristiche)

Oggetto:

Pharmaceutical botany

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
FAR0245
Docenti
Prof. Maria Laura COLOMBO (Titolare del corso)
Prof. Barbara SGORBINI (Titolare del corso)
Corso di studi
[f003-c701] laurea in tecniche erboristiche - a savigliano
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
BIO/15 - biologia farmaceutica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
biologia vegetale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi


Fornire le nozioni indispensabili alla conoscenza dell'organizzazione vegetativa e riproduttiva degli organismi vegetali e dei funghi. 

Lo studio della Botanica Sistemaica avrà particolare riferimento alle piante aromatiche ed officinali ed alla specie fungine con valenza salutistica

Objectives:  
* to provide students with skills necessary to section and stain fresh plant material in preparation for study of plant anatomy;  
* to train students in the proper use of the compound light microscope and to give them experience in interpreting images that they see through the microscope in terms of how plant structure is related to function.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Lo studente deve essere in grado di riconoscere e conoscere da un punto di vista sia macro che microscopico i diversi organi vegetali. Deve inoltre conoscere i caratteri delle più comuni famiglie rappresentate nella nostra flora e delle principali specie di interesse officinale, nonchè avere la capacità di classificare con l'ausilio di testi opportuni (chiavi dicotomiche) esemplari freschi e di allestire correttamente esemplari d'erbario.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso di Botanica Farmaceutica è costituito da lezioni teoriche (che si svolgono in aula) e da esercitazioni pratiche (che si svologno in laboratorio, corredate anche da uscite didattiche in habitat di interesse naturalistico). Sia le lezioni che le esercitazioni sono obbligatorie.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Non sono previste prove in itinere, ma il solo esame finale, costituito da una prova scritta seguita da una prova orale, previo superamento della parte scritta. La prova scritta, della durata di 2 ore e da svolgersi senza l'ausilio di supporti cartacei (appunti e libri di testo) o elettronici (cellulari, tablets e similari), consiste di 1 domanda aperta e di un’immagine della sezione (osservata al Microscopio Ottico) di un fusto o di una radice o di una foglia di Gimnosperme o Angiosperme da identificare e commentare. La prova orale verte sulla discussione dell’esame scritto con richiesta di eventuali chiarimenti (se necessario); quindi viene richiesta la presentazione dell’erbario (almeno 10 exsiccata) e la descrizione delle specie raccolte; la parte finale dell’esame orale prevede domande sulle diverse entità tassonomiche studiate in Botanica Farmaceutica Speciale: Alghe, Funghi, Licheni, Briofite, Pteridofite, Gimnosperme ed Angiosperme, se queste ultime non fossero già presenti nell’erbario.

Laddove il numero di studenti iscritti fosse inferiore a 15, l'esame si svolgerà interamente in forma orale.

Oggetto:

Programma

Botanica Generale. I tessuti vegetali : tegumentali, meccanici o di sostegno, conduttori, parenchimatici, secretori e segregatori. Quest’ultima classe di tessuti verrà studiata con particolare interesse, data la stretta correlazione esistente con le piante aromatiche e medicinali.
 
Organografia vegetale : struttura anatomica di radici e fusto in struttura primaria e secondaria, appartenenti a Felci, Gimnosperme e Angiosperme, queste ultime distinte in Dicotiledoni e Monocotiledoni. Anatomia dei fusti trasformati. Anatomia della foglia : aciculare, dorso-ventrale, isolaterale correlata con la posizione tassonomica dei vegetali. Modificazioni delle foglie.
 
Brevi cenni di Fisiologia : Il trasporto dell’acqua nella pianta. La nutrizione minerale. 
 
Botanica Sistematica. Riproduzione agamica e gamica. Modalità di riproduzione sessuale nei vegetali. Cicli aplonti, diplonti e aplodiplonti. Scopi della Botanica Sistematica e categorie sistematiche. La nomenclatura. Tassonomia. Interpretazione della tassonomia delle piante con fiori secondo APG II 2003. Rassegna sistematica del Regno Vegetale. Tallofite: Alghe, Miceti, Licheni. Briofite. Spermatofite: Pteridofite. Gimnosperme. Angiosperme.
 
Lo studio tassonomico e le applicazioni farmaceutiche sono affrontati in modo particolarmente approfondito per le piante Gimnosperme ed Angiosperme. Tecniche di preparazione di un Erbario.
 
Esercitazioni di laboratorio. Esse vertono sul riconoscimento microscopico dei diversi organi vegetali. Uso di chiavi dicotomiche per la determinazione di Gimnosperme e Angiosperme. Modalità di allestimento di un erbario.

The course starts with introduction to plant morphology including eukaryotic algae, fungi, bryophytes, and vascular plants. Emphasis is on comparative morphology and life cycles. This course covers basic and contemporary systematic principles and methods as applied to vascular plants, including classification, identification, phylogenetics, molecular approaches, and surveys of important families of major groups of flowering plants via lectures and lab practice. Students are expected to achieve the following objectives after successfully completing the course: describe a plant using botanical terms, identify a plant using the key mechanics, recognize large and common families of flowering plants, interpret plant relationships depicted on phylogenetic trees with proper terms, demonstrate knowledge in the current understanding of angiosperm phylogeny and evolution.
Students make a personal herbarium of the plants. Herbaria are the fundamental source of information for the identification and classification of plants and represent the backbone of taxonomic knowledge and thus of all disciplines in need of communicating about plants. The herbarium preparation aims to: 1) provide students a broad understanding of the history of herbaria and their role in the context of the taxonomic process; 2) introduce students to the principles and methods of modern herbarium management and collections-based science; and 3) provide students the knowledge and skills to become proficient in curatorial techniques.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Le diapositive presentate e commentate a lezione sono messe a disposizioni degli studenti. Le diapositive sono molto schematiche, ed il loro contenuto va integrato con quanto verrà detto a lezione.

E.Maugini, L. Maleci Bini, M.Mariotti Lippi MANUALE DI BOTANICA FARMACEUTICA ed. Piccin M.



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Lezioni: dal 26/02/2015 al 29/05/2015

Nota: Le lezioni e le esercitazioni si svolgeranno tutte nella sede di Savigliano. L'orario è stato pubblicato, all'inizio del corrente Anno Accademico, nel sito del Corso di Laurea.
Le esercitazioni pratiche svolte in laboratorio saranno affiancate da uscite didattiche, organizzate allo scopo di acquisire una diretta e migliore conoscenza della flora spontanea, soprattutto in previsione dell'allestimento dell'erbario.

Oggetto:

Note

Il corso avrà luogo nel secondo semestre, quando lo studente avrà già seguito l'insegnamento di Biologia Vegetale. Nel corso di Biologia Vegetale lo studente affronterà lo studio della cellula vegetale (cioè la cosiddetta Citologia) ed anche lo studio dei tessuti (cioè la cosiddetta Istologia).

Il programma della Botanica Farmaceutica prenderà l'avvio, proprio avvalendosi di queste conoscenze di base, citologiche ed istologiche, e si procederà con lo studio delle piante e della loro anatomia.

Allo studente verrà anche richiesto di preparare un erbario, costituito da almeno 10 campioni. Le modalità di allestimento e preparazione dell'erbario saranno spiegate a lezione.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 14/07/2015 12:12
Non cliccare qui!