Orientamento
Informazioni utili per chi deve cominciare a studiare con noi
Videopresentazione del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco
Le informazioni di questa sezione sono sempre in aggiornamento. Ti consigliamo di consultare la pagina con frequenza
dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30
La modalità online è garantita per chi non può fruire del servizio in presenza.
Il servizio Sportello Orientamento Virtuale si richiede tramite email all'indirizzo segreteria.
Delegata per l'Orientamento il Tutorato e il Placement di Dipartimento
Prof.ssa Marina Gallarate
- Orientamento: orientamento.dstf@unito.it
- Tutorato: tutorato.dstf@unito.it
- Job placement: jobplacement.dstf@unito.it
Segreteria Studenti
segreteria.tecniche-
Per le informazioni relative al corso (modalità di iscrizione, tempistiche, tasse) anche in riunione virtuale
Seguici sui canali social del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco:
Facebook
Instagram
Youtube
Il Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco offre a studenti di scuole superiori la possibilità di partecipare a incontri di orientamento, attività laboratoriali e percorsi per le competenze trasversali. I dettagli delle attività in programma per il 2024-2025 sono disponibili di seguito. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a orientamento.dstf@unito.it
- Giornate di orientamento
Rivedi il video delle Giornata di Orientamento 2025 - DSTF - Porte aperte del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del farmaco per future matricole
- POT - Piani per l'Orientamento e il Tutorato: Orientare ed Orientarsi tra le Scienze del Farmaco
- PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento
- Valutazione dell’attività antiproliferativa di composti su linee cellulari di tumori solidi
- Analisi degli alimenti
- Caratterizzazione di matrici alimentari
- Laboratorio di Chimica Farmaceutica e di realtà virtuale
- Laboratorio di tecnologia cosmetica
- Laboratorio in chimica farmaceutica
- Laboratorio in farmacologia
- Laboratorio in tecnologia farmaceutica
- Video pillole in tempo di Coronavirus ma ancora attuali
Strumenti per orientarti
Materiale informativo
Archivio
- Giornate di orientamento edizione 2023 | programma e collegamento agli incontri
- Giornate di Orientamento edizione 2022 Video | Presentazione
- “Vieni e studia al DSTF“ | Presentazione dell'offerta formativa 2023-2024
- “Come and study at DSTF ”| Courses and tuition a.y. 2021-2022
- Video Giornate di Orientamento 2022
- Video Giornate di Orientamento 2021
- Video Giornate di Orientamento 2020
Porte Aperte 2022: programma
Porte Aperte 2016 - Video
- Introduzione ai Corsi
- Aspirina I - Le Piante e il Mondo della Salute: dal Salice all'Aspirina (Biologia Vegetale - Dott.ssa Cagliero)
- Aspirina II - Come Funziona l'Aspirina? (Fisiologia - Dott. Marcantoni)
- Aspirina III - La Chimica dell'Aspirina (Chimica Farmaceutica - Prof.ssa Lazzarato)
- Aspirina IV - La Farmacologia Dietro all'Aspirina (Farmacologia - Prof. Collino)
- Aspirina V - Da Farmaco a Medicinale (Tecnica Farmaceutica - Dott.ssa Peira)
- Cosmetica e Laboratori - Dott.ssa Ugazio
- Presentazione del Job Placement - Letizia Cavallaro
Porte Aperte 2015 - Slide
- "Come funzione l'Aspirina?" - Dott. Andrea Marcantoni
- "Farmacologia e Tossicologia" - Prof. Massimo Collino
- "Chimica Farmaceutica" - Prof.ssa Loretta Lazzarato
- "Le piante e il mondo della salute: dal Salice all'Aspirina" - Dott.ssa Cecilia Cagliero
- "Tecnologia e Legislazione Farmaceutica - Dott.ssa Elena Peira
- "Il servizio di Job Placement del Dipartimento di Scienza e Tecnologia del Farmaco"- Dott.ssa Letizia Cavallaro
Hai una disabilità, temporanea o permanente, e vuoi studiare in UniTO?
Scopri cosa possiamo fare, insieme (Video)
Contatti
Referenti di Dipartimento per la disabilità e i disturbi specifici di apprendimento (DSA)
Approfondisci con: